Attraversiamo l’altipiano e arriviamo al piazzale dove scendiamo una scalinata per arrivare al Santuario della SS Trinità. Il complesso culturale che ci troviamo davanti è di origine molto antica e, con ogni probabilità, fu sede di precedenti culti legati al mondo agrario e alla rinascita primaverile della natura. In epoca cristiana fu riutilizzato dai benedettini della vicina abbazia di Subiaco, che impiantarono culti per la Trinità, la Madonna, e Sant’Anna. Descriveremo i riti associati al pellegrinaggio e come le comunità del territorio li hanno interpretati. Dopo pranzo toneremo indietro percorrendo un altro sentiero in modo da formare un anello sull’altipiano.