Questo bosco è stato segnalato dalla comunità europea come SIC (sito di interesse comunitario). Anche qui nella faggeta faremo delle riflessioni sul ruolo del bosco e delle piante. Lungo il percorso faremo anche l’inquadramento geologico della zona, parlando della piattaforma carbonatica. Salendo ancora intorno ai 1150 incontreremo l’ eremo dal Cauto, dove faremo la pausa pranzo. Ripartiremo salendo fino intorno ai 1200 m per traversate un canale e tornare indietro facendo un anello. Nel ritorno all’interno della faggeta incontreremo i tassi piante molto importante Nel escursione introdurremo il ruolo della guida escursionista per il territorio.